
Laboratorio di fotografia
Noi e il mare
Obiettivo del laboratorio è la realizzazione di un racconto fotografico del ruolo del mare nella vita quotidiana, economica e sociale della loro città: i mestieri, le attività sportive, i luoghi significativi e le tradizioni culinarie, il tutto sotto la guida di un fotografo.
- Dal 24 Marzo al 19 Maggio 2022
- a cura di Pino Miraglia
- Istituto Superiore Francesco Degni – Torre del Greco
- Liceo Statale Quinto Orazio Flacco – Portici

Laboratorio di video
Io e il mare
Con la direzione di un regista, i ragazzi realizzeranno delle videointerviste: uomini e donne, adulti e bambini, pescatori, casalinghe e sportivi racconteranno il loro personale racconto con il mare.
- Dal 31 Marzo al 12 Maggio 2022
- a cura di Vincenzo Russo
- Istituto Superiore Adriano Tilgher – Ercolano
- Liceo Statale Giorgio de Chirico – Torre Annunziata

Laboratorio Cinemare
Questo laboratorio si inserisce nel progetto con lo scopo di educare, favorire e appassionare al rispetto del mare attraverso il linguaggio cinematografico. Far emergere temi e valori, più o meno condivisi, attraverso non solo i messaggi cinematografici ma, con la guida di registi, produttori ed esperti del settore. Cinemare si pone come momento di incontro, confronto, scambio di idee da condividere per aprirsi anche a modelli di cinema con cui i ragazzi non entrano abitualmente in contatto. Il cinema è una forma espressiva che rende possibile un forte coinvolgimento emotivo, diventando un mezzo efficace per sperimentare sensazioni ed emozioni. Il mare non sarà necessariamente il protagonista del film ma un meraviglioso luogo dove accadrà qualcosa, che trasmetterà qualcosa. Il cinema di mare richiama, inevitabilmente l’avventura, il viaggio la lotta contro le tempeste, ma anche riflessione su quello che è un bene naturale inestimabile. La partecipazione al dibattito successivo alla visione del film rappresenterà un momento utile per incentivare e stimolare un arricchimento personale.
- Dal 8 Aprile al 10 Maggio 2022
- a cura Coop. Sociale Giancarlo Siani
- Istituto Falcone Scauda – Torre del Greco
- Istituto De Chirico – Torre Annunziata
- Istituto Giampaglia – Ercolano
- Istituto Sauro Morelli – Torre del Greco
- Istituto Quinto Orazio Flacco – Portici

Il mare si fa scuola
Gli studenti degli istituti dei comuni di Ercolano, Portici, Torre Annunziata e Torre del Greco che sceglieranno di partecipare alla seguente iniziativa, avranno la possibilità di:
- Visita ai Cantieri Navali di Torre del Greco - le nuove generazioni scopriranno la storia dei Maestri d’Ascia e dell’antica tradizione della costruzione delle imbarcazioni in legno
- La vita in una goccia d’acqua: laboratorio di biologia marina - presso la sede della lega navale si svolgerà un laboratorio di biologia marina, a cura dell’associazione Delphino.
- Incontro con i pescatori presso la Casa del Pescatore - Coop. Maria Immacolata
- La Torre Velica: gli studenti visiteranno la struttura e apprenderanno nozioni fondamentali relative al mondo della vela
- Dal 23 – 27 Maggio 2022

Il Villaggio del mare
Uno spazio di informazione, educazione, promozione e valorizzazione delle principali attività legate al mare.
Attraverso incontri e laboratori e la visita agli stand delle associazioni, i bambini potranno conoscere meglio il proprio territorio e approfondire diverse tematiche quali la salvaguardia di tradizioni e mestieri del passato, la promozione di una cultura della legalità anche nel rapporto con il mare, la valorizzazione della cultura gastronomica locale.

PROGRAMMA
Sabato 28 maggio
Molini Meridionali Marzoli
Dalle ore 18.00
Stand espositivi, divulgativi sul tema mare a cura di: Plastic Free, Mare Vivo, Lega Navale, Guardia
Costiera, Flag Litorale Miglio d’Oro- “Marine Litter”, Primaurora, Ass. Delphino, I. C. Falcone
Scauda, I.C. Angioletti, Istituto Degni, I.C. Sauro Morelli, Istituto Colombo
Tavola rotonda con la partecipazione dei docenti Il teatro e le arti performative come sviluppo
culturale per l’infanzia ed il territorio a cura di Gigi Di Luca
Laboratorio ambientale dedicato al mare a cura dell’ ass. Primaurora
Laboratorio di biologia marina a cura dell’ ass. Delphino
Laboratorio di arte creativa a cura del Forum dei Giovani di Torre del Greco
Laboratorio di guarattelle a cura di Bruno Leone
Dalle ore 19.00
Esibizioni delle scuole a tema mare Giampietro Romano, Don Milani, Sauro Morelli, Falcone
Scauda, Angioletti, Degni
Interventi di Bruno Leone con le guarattelle tra un’esibizione e l’altra
Domenica 29 Maggio
Molini Meridionali Marzoli
Dalle ore 18.00
Stand espositivi, divulgativi sul tema mare a cura di: Plastic Free, Ass. Ambientalista Marevivo
Onlus, Flag Litorale Miglio d’ Oro – Marine Litter, Lega Navale, Guardia Costiera,Istituto Colombo
Laboratorio/dibattito sul tema della legalità a cura della Coop. Sociale G. Siani in collaborazione
con il Forum dei Giovani di Torre del Greco
Laboratorio di danza gipsy a cura dell’ ass. Perla Etnica
Dalle ore 19.30
Esibizione musicale a cura dell’Istituto Colombo
Novecento reading teatrale a cura della Scuola di Teatro La Bazzarra
Luna Janara in concerto
